Marco Piccitto è un Direttore del McKinsey Global Institute e un Senior Partner dell’Ufficio di Milano, dove ricopre anche il ruolo di Location Manager. È uno dei leader della Practice Risk & Resilience a livello globale e della Practice Transformation a livello europeo, dopo aver diretto per anni l’area Credit Risk.
Oltre a guidare le attività di ricerca a livello globale, Marco affianca le principali istituzioni finanziarie e società industriali europee quando hanno l’esigenza di approfondire tematiche attinenti alla gestione del rischio, alla strategia aziendale, alle trasformazioni e agli aspetti ESG.
Tra le sue aree di competenza, figurano: la strategia, l’organizzazione e la gestione aziendale; la gestione del portafoglio di credito, la sostenibilità e i criteri di investimento ESG; oltre all’intelligenza artificiale e all’analitica avanzata.
Di recente, ha assistito primarie istituzioni finanziarie nazionali e internazionali nello sviluppo di piani strategici, nella valutazione delle principali opzioni di crescita e nella definizione delle strategie di ingresso in diversi mercati e Paesi. Ha diretto progetti volti alla creazione di nuove strutture organizzative, processi e strumenti per la sottoscrizione, la riscossione e la rinegoziazione, come pure per la gestione del rischio. Ha prestato la sua consulenza in merito alle problematiche relative alle trasformazioni e ristrutturazioni più complesse in diversi settori e aziende. Ha inoltre collaborato all’avvio di programmi olistici in materia di ESG e sostenibilità.
Nel 2021, nell’ambito del G20 che si è svolto sotto la Presidenza italiana, Marco ha partecipato al B20 Business Summit e ha contribuito alle iniziative dell’Action Council on Sustainability e alla stesura del Global Emergencies Policy Paper.
Prima di entrare in McKinsey, Marco ha insegnato all’Università della Calabria, dopo aver conseguito una laurea in Business Administration presso l’Università Bocconi e un Master in Business Administration all’INSEAD Business School.